Cinema da tutto il mondo.
I più visti
Altri film dell'anno 2019
Puoi guardare Cetto c'è, senzadubbiamente, film completo in alta definizione nella nostra guida senza limiti - A dieci anni dalla sua elezione a sindaco di Marina di Sopra di Cetto la Qualunque si erano perse le tracce. Scopriamo che vive in Germania e, messa da parte ogni ambizione politica, Cetto la Qualunque oggi per i tedeschi è soltanto un irresistibile e pittoresco imprenditore di successo, che considera la Germania una terra di conquiste e la mafia un marchio di qualità. La sua catena di ristoranti e pizzerie infatti spopola; ha una bella compagna tedesca e due suoceri neonazisti che lo guardano con la simpatia riservata ai migranti. Il richiamo della sua terra tuttavia resta forte e la notizia dell'aggravarsi delle condizioni dell'amata zia che lo ha cresciuto lo induce a tornare sul luogo del delitto e del diletto. In Italia la zia gli rivelerà qualcosa sul suo passato, e sui suoi natali, che cambieranno per sempre il corso della sua vita. sarà così che Cetto tornerà al comando e questa volta le conseguenze saranno imponderabili. Si può vedere Cetto c'è, senzadubbiamente film completo con audio originale in italiano, sottotitolato (sub. ita.) e doppiato in lingua italiana nella TV senza nessun costo o al cinema. Il film è stato rilasciato durante l'anno 2019.
Cast principale: Antonio Albanese, Nicola Rignanese, Gianfelice Imparato, Katsiaryna Shulha, Davide Giordano, Mario Cordova, Massimo Cagnina, Mario Patanè, Manfredi Saavedra, Manuela Ventura, Aurora Quattrocchi, Luigi Petrucci, Cesare Capitani e Guido Roncalli.
REGIA | CLASSIFICAZIONE D'ETÀ |
Giulio Manfredonia. |
PT Tutti possono vedere questo film. |
GENERE | PREMIERE IN CINEMA O TV | DURATA DI FILM COMPLETO |
Commedia |
21 Novembre dell'anno 2019 |
93 minuti il film completo in lingua italiana. |
QUALITÀ DELL'IMMAGINE | PAESE |
1080p - FullHD Video (Film senza limiti, streaming in AltaDefinizione). |
|
Questo film è stato prodotto da Wildside e Fandango.
Roberto Forza.
Sceneggiatura scritta da Piero Guerrera, Antonio Albanese e Giulio Manfredonia.
Film prodotto da Domenico Procacci, Lorenzo Mieli, Lorenzo Gangarossa e Mario Gianani.
Questo film intero è stato distribuito da Vision Distribution.